Incontro con Sergio Mattarella

Lunedì, 26 Novembre, 2018

Alcuni allievi dell’I.I.S. “Amaldi-Sraffa” di Orbassano, accompagnati dal Dirigente scolastico, professoressa Chiara Godio, e dalle professoresse Emanuela Mollo e Maria Odino, hanno partecipato all’incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che si è tenuto all’Arsenale della Pace di Torino, a conclusione del "Progetto scuola 1918-2018: i cento anni della Grande Guerra". Molti i giovani presenti all’Arsenale, un tempo fabbrica di armamenti e ora motore di pace e di accoglienza grazie alle attività del Sermig; con gli studenti e con i numerosi intervenuti Mattarella si è intrattenuto in un dialogo aperto sui temi della pace e della guerra.

Rispondendo alle numerose domande di bambini, giovani e adulti, il capo dello Stato ha sottolineato il ruolo dell’Europa e il valore dell’integrazione europea nel processo di pace, “un’esperienza che viene guardata con ammirazione da altri continenti”. Mattarella ha poi significativamente ribaltato il senso della locuzione latina ”Si vis pacem para bellum (Se vuoi la pace prepara la guerra)”, invitando i giovani a  impegnarsi quotidianamente nella costruzione di una cultura di pace.  Al termine dell’incontro un gruppo di bambini ha offerto al Presidente la cittadinanza onoraria della città ideale di Felicizia, che fonde nel nome le parole felicità ed amicizia. Nel ringraziare i bambini Mattarella ha richiamato il valore dell’amicizia, potente antidoto all’ostilità, ai pregiudizi e strumento indispensabile per costruire un nuovo modello di convivenza basato sulla solidarietà e sulla pace.