POTENZIAMENTO LINGUISTICO E MOBILITA' INTERNAZIONALE

Progetto Lingue AmaldiSraffa Orbassano

POTENZIAMENTO LINGUE STRANIERE

L’IIS “Amaldi-Sraffa” propone corsi linguistici pomeridiani di inglese, francese, tedesco e spagnolo.

Tali corsi hanno la finalità di aumentare e migliorare le competenze linguistiche degli studenti e sono tenuti da docenti madrelingua o italiani con comprovata conoscenza della lingua al fine di supportare le abilità orali (in particolare nel biennio) e il conseguimento delle certificazioni internazionali di lingua inglese, francese e tedesca (in particolare nel triennio).

Le agenzie certificatrici sono CAMBRIDGE ESOL, ALLIANCE FRANÇAISE, GOETHE INSTITUT.

I corsi si strutturano in:

  • INGLESE: Corsi di conversazione per le classi prime e seconde di 20 ore ciascuno; Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione PET di 30/34 ore; Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione BEC di 34 ore; Corsi finalizzati al conseguimento della certificazioneFIRST di 50 ore
  • FRANCESE: Corsi di conversazione per le classi prime e seconde di 20 ore ciascuno Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione DELF B1 di 20 ore Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione DELF B2 di 30 ore
  • TEDESCO: Corsi di conversazione per le classi prime e seconde di 20 ore ciascuno Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione FIT A2 di 30 ore Corsi finalizzati al conseguimento della certificazione ZERTIFIKAT B1 di 30 ore
  • SPAGNOLO: Corsi di conversazione di primo e secondo livello di 20/30 ore ciascuno

MOBILITA’ STUDENTESCA INTERNAZIONALE

Questo Progetto nasce con l’intento di favorire scambi i cui attori sono innanzitutto studenti di diverse parti del mondo, famiglie ospitanti e le scuole che accolgono i ragazzi in mobilità. Coinvolge gli studenti dell’”Amaldi-Sraffa” durante il quarto anno della scuola superiore e studenti stranieri ospitati nel nostro istituto dai 15 ai 18 anni.

Si tratta di programmi di studio che prevedono l’inserimento dei giovani in famiglie e scuole superiori affinché vengano a contatto con la cultura del Paese ospitante - dai suoi aspetti quotidiani a quelli culturali, artistici e sociali.

L’obiettivo di tale Progetto è quello di offrire un’esperienza educativa di un anno, sei o tre mesi che permetta ai giovani di diventare cittadini più consapevoli, più aperti alle differenze culturali e più capaci di raccogliere le sfide che un mondo globalizzato ci pone. Permette inoltre di apprendere non solo una lingua straniera vivendola nella quotidianità, ma di diventare autonomi e capaci di relazionarsi nelle situazioni più diverse.

Il nostro istituto promuove e favorisce ormai da anni la mobilità studentesca internazionale collaborando con diverse associazioni e agenzie e permette, al ritorno, il  reinserimento nella classe quinta in accordo con le Circolari Ministeriali n° 843 del 10.04.13 e n° 236 del 08.10.99 nonché con un Patto di Corresponsabilità condiviso con gli studenti coinvolti e le loro famiglie prima della partenza.

Ogni anno tra ottobre e novembre l’Istituto organizza una giornata di presentazione del progetto dedicato alle classi terze.