
Lunedì, 27 Gennaio, 2020
Per il Giorno della Memoria, organizzato presso l’auditorium del Liceo dell’I.I.S. Amaldi-Sraffa di Orbassano intitolato a Beppe Berruto, che si svolgerà secondo le seguenti modalità:
- inizio alle ore 8.30 con accoglienza e presentazione del programma dell’incontro da parte della prof.ssa Maria Odino,ideatrice e coordinatrice del progetto “Il ‘900.I giovani e la Memoria.”
- dalle 8.50 alle 9.30 circa proiezione del video “Il dovere di ricordare”(Riflessioni sulla Shoah) a cura della regista Elisa Savi ,con la voce narrante di Moni Ovadia.
- Successivamente verranno proposti alcuni canti ebraici con musiche a cura del Maestro di violino Vittorio Sebeglia coadiuvato dalla prof.ssa Silvia D'Alba al pianoforte e dall'allievo Daniele Spano al corno. Sulle note di Gam Gam che riprende un versetto del Salmo 23,alcune allieve eseguiranno una coreografia legata al vissuto dei Lager .
- Seguiranno alcune letture di poesie del compianto Beppe Berruto con sottofondo musicale di struggenti brani di violino
- Tramite l’esecuzione di “Auschwitz”di Francesco Guccini, cantata dall’allievo Elio Ferrara,si proporrà ancora al pubblico un momento di riflessione sul significato della Memoria, da cui nessuna generazione, anche la più libera e distante dal periodo della barbarie nazista, può considerarsi esonerata.Altri canti saranno eseguiti dall’ allieva Michelle Dragotto.
- Interverrà infine il D.S. prof.ssa Chiara Godio per salutare e ringraziare i partecipanti al Giorno della Memoria.
- Intorno alle 10.10 terminerà la rappresentazione che verrà ripetuta alle 10.30 per permettere a tutti gli allievi delle classi quinte di potervi assistere.