Bisogni Educativi Speciali

Bisogni Educativi Speciali Amaldi Sraffa

Il nostro Istituto ispirandosi alla normativa vigente persegue la “politica dell'inclusione” e si attiva per  la personalizzazione della didattica nella prospettiva di una presa in carico globale ed inclusiva di tutti gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (disabili, DSA e soggetti svantaggiati).

Le finalità  sono:

  • Garantire il diritto all’istruzione e i necessari supporti a tutti gli alunni con esigenze speciali;
  • Favorire il successo scolastico e prevenire blocchi nell’apprendimento di questi alunni, agevolandone la piena integrazione sociale e culturale;
  • Ridurre i disagi formativi ed emozionali, favorendo la formazione di cittadini attivi e responsabili;
  • Adottare forme di corretta formazione che preveda un ruolo attivo degli insegnanti e degli altri soggetti in partenariato.

In questa prospettiva il nostro istituto si propone di:

  • Facilitare l’accoglienza;
  • Individuare in sede di dipartimento gli obiettivi minimi per ogni singola disciplina;
  • Sostenere il completamento del corso di studi al fine di ridurre l'abbandono scolastico;
  • Migliorare i processi di insegnamento-apprendimento;
  • Favorire la partecipazione di tutti;
  • Valorizzare i talenti e le differenze individuali;
  • Favorire l’acquisizione di competenze collaborative fra gli allievi;
  • Favorire l'accesso al mondo del lavoro;
  • Potenziare le competenze psicopedagogiche di tutti i docenti;
  • Incrementare la collaborazione tra docenti.

Per ciascuno alunno con bisogni educativi speciali, il nostro istituto, in collaborazione con la famiglia e con tutti gli attori coinvolti nel raggiungimento degli obiettivi predispone la stesura del PDP o del PEI nel quale sono definiti progetti specifici per facilitare il conseguimento degli obiettivi individuati.

HANDICAP

"Tratta le persone come se fossero ciò che dovrebbero essere e le aiuterai a diventare ciò che possono essere"

(J.W. GOETE)

 

 

 


DSA (Disturbi Specifici Di Apprendimento)

"Ognuno è un genio ma se si giudica un pesce dalle sue abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà l'intera vita a credersi stupido"

(A. EINSTEIN)

 

 

 


BES (Svantaggio Socio-Economico, Culturale, Linguistico)

"Le scuole sono come un nodo aeroportuale: i passeggeri-studenti arrivano da ambienti diversi e partono per destinazioni diverse.
Il loro personale viaggio verso la vita adulta richiederà piani di volo individuali"

(M. LEVINE)